Iter di adozione
About Us

Iter di adozione

Seguiranno da parte degli incaricati Arca, dei colloqui preliminari telefonici per chiarire tutti i punti del questionario, per spiegare l’iter di adozione e le caratteristiche del nostro specifico ospite e fare una prima valutazione della compatibilità del contesto col cane richiesto

Tali colloqui permettono di individuare il tipo di adozione meglio rispondente alle esigenze, alle aspettative, alle possibilità e alle necessità degli adottanti e del cane stesso. Per essere soddisfacente e felice, l’adozione deve essere infatti un incontro tra due mondi che possano convivere armoniosamente. In questo frangente, l’Associazione si riserva il diritto di declinare la richiesta di adozione, qualora non ritenuta idonea.

All’affido verrà fatto precedere un sopralluogo (visita di preaffido), durante il quale il Responsabile Affidi valuterà l’idoneità dell’ambiente che ospiterà il cane. In caso la famiglia si trovi distante dal rifugio, il preaffido verrà seguito da un Volontario di fiducia della zona di residenza. 

Per la consegna del cane, soprattutto per chi abita distante e pertanto non si sia conosciuto personalmente durante il preaffido, riteniamo sia necessario che l’adottante venga in rifugio a prendere il suo amico a 4 zampe, in modo che ci si possa conoscere e si possano valutare le reazioni da entrambe le parti, sia del cane che della futura famiglia adottante. Se invece si è totalmente impossibilitati a venire in rifugio a conoscere il cane potremmo portarlo noi ma in questo caso l’adottante si accollerà le spese di viaggio.

Lo stesso vale nel caso in cui sia necessario un inserimento in famiglia ad hoc eseguito da educatore o istruttore cinofilo : solitamente se sono presenti gatti o cani difficili

Dopo l’affido di ogni cane, lo staff Arca dei cani rimane costantemente a disposizione per consulti, visite o consigli di ogni tipo, ma richiede all’adottante di mantenere i contatti con l’Associazione stessa, con foto o messaggi relativi allo stato del cane.

 Ad ogni adozione seguono controlli post-affido. 

DOMANDE DA PORSI PRIMA DELL’ADOZIONE

  • Perché desidero adottare un cane?
  • Sono consapevole che la mia vita cambierà con l’adozione di un cane?
  • So che, soprattutto nel primo periodo dell’adozione, dovrò essere comprensivo e paziente ed aiutare il mio cane ad ambientarsi e a sentirsi sicuro nella nuova casa?
  • Cerco un cane di una razza specifica: conosco le motivazioni, caratteriali e fisiche di tale Razza?
  • Sono sicuro che i miei vicini accetteranno gli animali?
  • Sono sicuro che il regolamento di condominio non vieti la detenzione di animali?
  • Ho un altro animale in casa con me: penso che sia in grado di accettare l’introduzione di un altro animale?
  • Nel periodo delle ferie o in caso di mia assenza, chi si occuperà del cane?
  • Sono disposto a ricevere visite pre e post adozione, anche a sorpresa, per tutta la vita del cane?
"Il mio cane non è solo un animale domestico; è un compagno fedele, un amico incondizionato e il custode del mio cuore.
Ogni giorno con lui è un'avventura piena di amore e gioia."
Arca dei cani

Arca dei Cani Onlus Odv Ets © 2024. All rights reserved.